Buongiorno a tutti. Anche quest’anno, come ogni anno iniziano i corsi di fotografia di Mazzolifoto FOTOGRAFICAMENTE ™. Come l’anno scorso I corsi si terranno con cadenza settimanale presso i locali della scuola Margherita Hack, in via Canalvecchio, 3 a Carpi (MO), in collaborazione con l’associazione della medesima scuola (D.A.G.A.H.). I locali, nuovi, ordinati e comodi sono tutti dotati di LIM che ci permette la condivisione e la visualizzazione del materiale multimediale. Lo stesso vi verrà consegnato durante il corso in formato digitale.
QUEST’ANNO CORSI PER PRINCIPIANTI ALLE PRIME ARMI, CORSI INTERMEDI, CORSO DI POSTPRODUZIONE DIGITALE, CORSO PRATICO DI UTILIZZO DEL FLASH.
IN FONDO ALLA PAGINA POTETE ISCRIVERVI
Per qualsiasi domanda potete contattarmi a info@mazzolifoto.it o direttamente al mio cell. al 347.58.16.748
Il pagamento del corso avverrà alla prima lezione (alla quale vi pregherò di venire con 15 minuti di anticipo per sbrigare le pratiche burocratiche). Necessaria la tessera D.A.G.A.H. che vi costerà 5,00 € (e che vi da la possibilità di iscrivervi anche ad altri corsi). Per l’iscrizione potete usare il form che trovate in fondo alla pagina o inviarmi un e-mail, o ancora telefonarmi. Di seguito la descrizione dei corsi.
Corso intermedio/avanzato 
(prima lezione Lunedì 22 ottobre 2017)
Costo del corso: € 70,00
N° Lezioni: 5
Date lezioni: 15, 22, 29 ottobre e 5, 12 novembre
Cadenza lezioni: settimanale, il lunedì
Durata lezione: 1,5 Ore
Orario delle lezioni: dalle 18:45 alle 20:15
A chi si rivolge: a chi possiede una macchina fotografica di fascia intermedia (reflex, bridge, mirrorless, etc.) o a chi ha già passione per la fotografia e vuole approfondire alcuni argomenti tecnici.
Requisiti necessari: Un minimo di conoscenza della fotografia. Si consiglia vivamente di possedere una macchina fotografica di livello almeno intermedio (meglio una reflex o una mirrorless).
BREVE DESCRIZIONE DELLE LEZIONI
1a lezione: Un po’ di teoria sulla fotografia. Storia e principi di base. Un occasione per conoscere il livello dei partecipanti
2a lezione: Esposizione con luce naturale e con flash. Teoria e consigli pratici.
3a lezione: Bilanciamento del bianco. Che cos’è? Teoria e un po’ di consigli pratici da applicare sul campo.
4a lezione: Composizione fotografica / Stile fotografico di reportage e di posa.
5a lezione: Fotoritocco in pillole. Capiamo che strumenti usare e come fotografare pensando già alla post-produzione.
Corso di postproduzione digitale (piattaforma Adobe Lightroom) 
(prima lezione Martedì 22 ottobre 2017)
Corso di postproduzione digitale. Abbiamo scelto la piattaforma Lightroom di Adobe perché a nostro parere è la più comoda, la più completa e la più diffusa. Il corso si svolgerà (dalla seconda lezione) sulle immagini campione prodotte dai partecipanti. Il corso avrà sia parti teoriche che pratiche.
Costo del corso: € 70,00
N° Lezioni: 5
Date lezioni: 16, 23, 30 ottobre e 6, 13 novembre
Cadenza lezioni: settimanale
Durata lezione: 1,5 Ore
Orario delle lezioni: dalle 18:30 alle 20:00
A chi si rivolge: a chi vuole utilizzare Adobe Lightroom (o lo sta utilizzando e vuole approfondire) per la postproduzione delle proprie fotografie.
Requisiti necessari: Apertura mentale e un po’ di conoscenza fotografica. Non è necessario avere un computer portatile ma chi lo vuole portare durante le lezioni potrà utilizzarlo, anche perché le lezioni avranno un approccio pratico.
BREVE DESCRIZIONE DELLE LEZIONI
1° lezione: Carrellata generale sulle funzioni di LR. Gestione degli archivi, categorizzazione delle immagini, TAG, etc. RAW: Affrontiamo l’argomento
2a lezione: Sviluppo parte 1. Comandi di base del modulo sviluppo. Utilizzo dei parametri principali. Bilanciamento del bianco.
3a lezione: Sviluppo parte 2. Comandi avanzati modulo sviluppo. Approccio agli istogrammi e alle curve. Correzzione e pennelli
4a lezione: Il bianco e nero digitale
5a lezione: Ottimizziamo il lavoro. Integrazione con Photoshop (accenno). I profili colore e la stampa.
Corso per l’utilizzo del flash (corso pratico) 
(prima lezione Sabato 27 ottobre 2017)
Corso di postproduzione digitale. Abbiamo scelto la piattaforma Lightroom di Adobe perché a nostro parere è la più comoda, la più completa e la più diffusa. Il corso si svolgerà (dalla seconda lezione) sulle immagini campione prodotte dai partecipanti. Il corso avrà sia parti teoriche che pratiche.
Costo del corso: € 130,00
N° Lezioni: 4
Date lezioni: 20, 27 ottobre e 3,10,17 novembre
Cadenza lezioni: settimanale
Durata lezione: Variabile
Orario delle lezioni: pomeriggio, dalle 15:30
A chi si rivolge: a chi sa già fotografare ma necessita di istruzione per utilizzare i flash e le luci stroboscopiche.
Requisiti necessari: Possedere almeno una reflex o una mirrorless e un flash a slitta.
BREVE DESCRIZIONE DELLE LEZIONI
1° lezione: Teoria sulla luce del flash e sulla luce in generale. Cosa cambia, quali sono le regole. (Durata circa 1,5 / 2 ore)
2a lezione: Pratica insieme. Una session fotografica nel mio studio (con modella) per fare pratica con la luce flash. In questa lezione insegnerò ad utilizzare solo la luce flash senza la luce ambiente. I partecipanti potranno portare la propria attrezzatura ed eseguire scatti insieme a me. (Durata circa 2/3 ore, da realizzarsi un pomeriggio nei week end)
3a lezione: Incontro per commentare gli scatti e il lavoro della volta precedente ed introdurre la successiva sessione di lavoro. (Durata circa 1,5 / 2 ore)
4a lezione: Pratica insieme. Una session fotografica in esterni (con modella) per fare pratica con i flash a slitta. Capiremo come lavorare con la luce ambiente e la luce del flash. (Durata circa 2/3 ore, da realizzarsi un pomeriggio nei week end)
Alla fine dei lavori organizzeremo una pizza insieme per riparlare di quanto svolto (il costo della cena è a carico di ogni partecipante).
- il modulo è una preiscrizione. Sarà nostra cura comunicare l’accettazione della medesima iscrizione. Il pagamento sarà effettuato per intero all’inizio della prima lezione. Nel caso di mancato raggiungimento dei partecipanti minimi nessuna delle due parti sarà vincolata. Sarà nostra cura riferirvi, in tale caso, quando il corso verrà riproposto.
Leave a reply